ClubDeal Digital annuncia il lancio di LA4C, una nuova piattaforma per finanziare startup innovative fondate o promosse da laureati Luiss o incubate in Università
ClubDeal Digital, piattaforma wealth tech per la gestione di investimenti in private asset, ha lanciato Luiss Alumni for Crowd (LA4C) per consentire agli Alumni dell’Università di investire in startup innovative.
La nuova piattaforma si rivolge infatti agli Alumni dell’Ateneo Luiss che desiderano investire tramite club deal digitali in startup fondate o co-fondate da laureati Luiss, o che sono state incubate o accelerate da strutture legate all’Università.
Tra le società ammesse alla piattaforma vi saranno però anche realtà sostenute nelle fasi pre-seed da angel investor che sono anche Alumni, docenti o partner dell’ecosistema imprenditoriale dell’Università.
La finalità benefit di LA4C
LA4C, che è gestita da ClubDeal S.p.A., ha come tratto distintivo la finalità benefit.
Infatti, qualora gli investimenti realizzati attraverso la piattaforma si concludano con una valorizzazione della startup e una “exit”, le eventuali plusvalenze, nella misura del 50%, saranno devolute dai singoli Alumni per finanziare borse di studio a beneficio di giovani talenti.
Le società presentate attraverso la piattaforma LA4C sono preventivamente valutate e validate dal team di selezione dell’Investment Club Luiss Alumni 4 Growth e da ClubDeal Digital e ricevono un investimento dai membri del club, alle medesime condizioni.
LA4C rappresenta un’evoluzione dell’infrastruttura lanciata nel 2021 da ClubDeal Digital per Luiss Alumni 4 Growth, il club d’investimento lanciato in fase sperimentale nel 2019 con un numero limitato di laureati della Luiss e che si apre ora all’intera comunità di Alumni dell’Università.
La prima società in collocamento
La piattaforma è al momento già attiva con una prima società attualmente in fase di collocamento.
Si tratta di WeGlad, un’open platform che raccoglie e rende facilmente consultabili dati sull’accessibilità di strade e strutture, grazie alla mappatura e alla condivisione delle informazioni.
L’obiettivo è aiutare gli utenti a trovare il miglior percorso per spostarsi da un punto A a un punto B, fornendo informazioni chiare e oggettive sulla destinazione, in base alle esigenze legate a disabilità, abilità parziali o diverse.
I commenti dei protagonisti
Antonio Chiarello, fondatore di ClubDeal Digital, ha dichiarato: “Il lancio della piattaforma LA4C rappresenta un ulteriore importante passo avanti nella positiva collaborazione tra ClubDeal Digital e l’Investment Club della Luiss. Questo progetto ben rappresenta l’essenza di ClubDeal Digital, un’infrastruttura di sistema che, attraverso la semplificazione della gestione di private asset, ha l’obiettivo ambizioso di facilitare l’afflusso di capitali verso l’economia reale”.
Michele Costabile e Daniele Pelli, co-fondatori del progetto LA4G e della sua estensione LA4C hanno dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di poter lanciare questa innovazione a beneficio di tutti i laureati Luiss, che sono oltre 60.000 ormai presenti in tutto il mondo e siamo davvero contenti della partnership con ClubDeal Digital, con cui abbiamo co-creato questa soluzione di certo unica in Italia e, da quanto ci risulta, non proprio comune in Europa”.