In occasione degli Europei di calcio, Ener2Crowd pianterà un albero per ogni gol segnato dall’Italia

La piattaforma di crowdinvesting per gli investimenti sostenibili Ener2Crowd, pianterà un albero per ogni gol della nazionale italiana

 

Ener2Crowd campionati europei calcio

 

I turisti stranieri spenderanno oltre un miliardo di euro per assistere, in 10 diverse città, alle 51 partite degli Europei di Calcio 2024, con grandissimo beneficio per i settori dell’ospitalità e della vendita al dettaglio di prodotti alimentari ma a discapito del pianeta.

A metterlo in evidenza è Ener2Crowd, la piattaforma ed app per gli investimenti sostenibili, tra le primissime ad essere autorizzate dalla CONSOB ai sensi del nuovo regolamento UE.

«Così come tutti i campionati, gli Europei di Calcio sono eventi molto poco sostenibili: la nostra piattaforma ha così deciso di contribuire alla sostenibilità, senza perdere l’opportunità di tifare: pianteremo un albero in partnership con zeroCO2 per ogni goal segnato dalla nazionale italiana» sottolinea Giorgio Mottironi, CSO e co-fondatore della società benefit Ener2Crowd e Chief Analyst delGreenVestingForum.

Sostiene Mottironi che, dal punto di vista della sostenibilità, nonostante gli sforzi per ridurre gli impatti con l’adozione di tecnologie all’avanguardia negli stadi, i grandi eventi sportivi generano forti emissioni ed inquinamento, legati alle attività sportive ma, soprattutto, agli spostamenti delle tifoserie che viaggiano da ogni parte del globo.

Insomma gli Europei di Calcio, così come tutti i campionati, sono eventi poco ecologici e Ener2crowd ha così deciso di contribuire alla sostenibilità, senza perdere l’opportunità di tifare.

«Vogliamo mantenere i nostri valori di sostenibilità cercando di compensare gli impatti, piantando —in partnership con zeroCO2— un albero per ogni goal segnato dalla nazionale italiana e premiando gli utenti che investiranno nel periodo designato» puntualizza Niccolò Sovico, CEO e co-fondatore della società benefit Ener2Crowd.

Ener2crowd è la piattaforma ed app numero 1 in Italia per gli investimenti sostenibili e, con oltre 13.000 membri della community, rappresenta il più grande movimento finanziario di matrice sociale presente oggi in Italia.

L’idea della piattaforma è di includere persone “capienti” che vogliano “sentirsi sostenibili” aggiungendo un investimento significativo in chiave ESG nella loro capacità di spesa, per potenziare e sottolineare l’importanza della collaborazione tra diverse componenti e istanze della società in cui viviamo, verso un obiettivo di prosperità comune.

I commenti sono chiusi.